Ricerca
 

Montagnana

uno dei più famosi borghi medievali del Veneto
Una location d'eccedenza

Il perfetto binomio tra gusto e storia

La città di Montagnana, in provincia di Padova, è uno dei più famosi borghi medievali del Veneto, conosciuto anche a livello internazionale, che conserva ancora intatta la sua cinta muraria edificata tra il XII ed il XIV secolo e terminata ad opera dei signori Carraresi.

Le mura, spesse circa un metro e alte tra i 6 e gli 8 metri, si caratterizzano per la presenza di 24 torri a base piramidale, alte fino a 19 metri. Esternamente corre un ampio fossato, dove in epoca medievale scorreva l’acqua proveniente dal fiume Frassine.

Nel ‘400 la città entrò a far parte della Serenissima, abbandonando il ruolo strategico militare e dedicandosi alle attività agricole e commerciali, che favorirono l’insediamento di famiglie facoltose ed il sorgere di palazzi rinascimentali.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi